Categories

3 tendenze arredamento outdoor per il 2023

L’arredamento outdoor per bar e ristoranti è un settore in continua evoluzione, che deve saper rispondere alle esigenze di comfort, funzionalità ed estetica dei clienti. Il 2023 si sta delineando come un anno ricco di novità e ispirazioni per creare spazi esterni accoglienti, eleganti e sostenibili. Vediamo quali sono le principali tendenze che caratterizzano il design per esterni di quest’anno.

1. Forme morbide e sinuose

Le forme geometriche rigide e angolari lasciano spazio a linee morbide e curve, che richiamano la natura e trasmettono una sensazione di relax e armonia. I tavoli e le sedute si presentano con volumi avvolgenti e proporzioni equilibrate, creando un contrasto interessante con le superfici dure e lisce dei pavimenti e dei muri. I materiali utilizzati sono piacevoli al tatto e resistenti agli agenti atmosferici.

2. Colori soft

I colori dominanti per l’arredamento outdoor 2023 saranno quelli ispirati alla terra, come il beige, il marrone, il verde salvia, il terracotta e l’ocra, ma anche il rosa pastello. Si tratta di tonalità calde e naturali, che si abbinano bene tra loro e in un contesto open air. Questi colori contribuiscono a creare un’atmosfera rilassante e accogliente, in sintonia con l’ambiente circostante.

3. Marmi e metalli come tocco di classe

Per dare un tocco di eleganza e raffinatezza agli spazi esterni, si possono utilizzare materiali pregiati come il marmo, i metalli e i vetri. Il marmo può essere usato per i rivestimenti di muri o pavimentazioni, creando un effetto di lusso e pregio. I metalli, come l’acciaio, possono essere usati per resistenti sedie e tavolini, così come per altre strutture di arredi o per gli accessori decorativi, come le lampade o i vasi.

Si tratta di trend che vanno in continuità con le tendenze arredamento indoor che abbiamo già visto spopolare nei primi mesi dell’anno. Per un approfondimento ti consigliamo la lettura dell’articolo Tendenze arredamento 2023 tra conferme e novità.

Malika si occupa di social e content per Cricket Adv. Ha collaborato con il MuDeFri (Museo del Design del Friuli) e nel tempo libero è volontaria del FAI (Fondo Ambiente Italiano).

    Lascia il tuo commento

    La tua mail non sarà pubblicata.*