Il mondo della ristorazione è in continua evoluzione e anche qui sta entrando sempre più a gamba tesa l’intelligenza artificiale, insieme a diverse nuove tecnologie per supportare il lavoro dei ristoratori e migliorare sempre di più l’esperienza dei clienti.
Vediamo quali sono le principali innovazioni che stanno rivoluzionando il settore.
L’intelligenza artificiale per la gestione dei dati e la personalizzazione dell’offerta
L’intelligenza artificiale permette di analizzare i dati raccolti dai vari canali digitali (siti web, social media, app, piattaforme di prenotazione, ecc.) e di utilizzarli per ottimizzare la gestione del ristorante, migliorare il marketing, aumentare le vendite e fidelizzare i clienti. Per fare solo alcuni esempi, può aiutare a prevedere la domanda, a gestire le scorte, a creare menù personalizzati in base alle preferenze e alle esigenze dei clienti, a inviare offerte mirate e a monitorare la soddisfazione.
La robotica per l’automazione dei processi e la riduzione dei costi
La robotica è già molto impiegata in agricoltura e nell’industria alimentare per garantire una maggiore qualità dei prodotti, dei servizi e delle pratiche di lavoro più efficienti. Viene infatti utilizzata già da tempo per rilevare automaticamente i parassiti e le malattie delle piante, dosare l’utilizzo dell’acqua favorendo un risparmio idrico, smistare i prodotti e molto altro. Anche nel settore della ristorazione la robotica può svolgere diverse funzioni, come preparare i cibi, servire i clienti o pulire le superfici. Un impiego ragionato delle nuove tecnologie può così portare a una riduzione dei costi, a una maggiore sicurezza e igiene e a una maggiore produttività.
Il lato umano continua a completare l’esperienza
Se intelligenza artificiale e nuove tecnologie sono e saranno sempre più imprescindibili per la gestione dei ristoranti, per il momento si prevede che il lato umano continuerà a essere però fondamentale per completare l’esperienza. Il tocco creativo dello chef, i racconti del sommelier o la chiacchierata con il personale di sala continueranno a dare un valore aggiunto anche nei locali più tecnologici. Soluzioni interattive, come i menù digitali o i tavoli touch screen, sono infatti un prezioso supporto per migliorare i processi, ma questo va sostenuto da un menu e un’accoglienza all’altezza.