Categories

Il bisogno di sicurezza e la scelta dei colori caldi nell’arredamento

L’esperienza della pandemia ci ha travolto come un ciclone, portando ognuno di noi a cercare ogni giorno la stessa cosa: sicurezza.

Non solo sanitaria. Ci riferiamo anche a qualcosa di più profondo, interiore, esperienziale, totalizzante.

L’interior design ne è interprete d’eccellenza, perché disegna e colora i nostri spazi della quotidianità, domestici, professionali, ricreativi, urbani perfino (quelli naturali no: al pianeta lasciamo ancora la fantastica libertà di colorarsi a piacimento. Almeno questo glielo dobbiamo).

I colori tendenza 2021 nell’arredamento di interni ed esterni, in risposta all’incertezza del 2020, rispecchiano proprio questa voglia di serenità.

Gli spazi del vivere si tingono di nuove nuance. Calde.

Lo sappiamo, lo sappiamo, Pantone, gran maestro del colore, ha eletto a Colore dell’Anno 2021 il suo Ultimate Gray. Grigio quindi. Un colore freddo, un po’ invernale, vagamente triste, sicuramente riflessivo, poco esuberante, colore sottovoce dai toni assorti.

Però non è solo, perché illuminato dal PANTONE 13-0647 Illuminating. Giallo vibrante, luminoso, voce piuttosto appassionata sicuramente distinguibile fra tutte, portatrice di buone notizie ed energia vitale. Giallo che fa dimenticare le note tristi del grigio scaldandolo all’infinito. Un contrasto che diventa dialogo e rispecchia in positivo le contraddizioni dei nostri giorni.

Vuoi scoprire come utilizzare Ultimate Gray e Illuminating nei tuoi progetti? Leggi il nostro approfondimento!

Bene, sembra che soprattutto il sentimento caldo del giallo ispiri la tavolozza 2021. E insieme al giallo, tutti i colori caldi, in tutti i settori. Brillanti, morbidi, delicati accesi e vibranti…. Infiniti. Ragionevoli. Specchio nitido dei nostri desideri.

Raccontano il nostro bisogno di sicurezza e il desiderio di riconnetterci con le espressioni luminose della natura. L’aurora prima di tutto. che sa di nuovo inizio, di ripartenza, di nuove possibilità. Insomma, quando la luce vince nuovamente sul buio, la rinascita è a portata di mano.

Ecco che ogni spazio confinato si illumina e diventa promessa di nuove possibilità, ogni casa o spazio collettivo diventa nido immenso, confortevole e (almeno si vorrebbe) aperto al mondo, raggio di sole. Un rifugio nel quale trovare quell’equilibrio necessario ad affrontare i cambiamenti imposti dall’emergenza sanitaria, ma anche il luogo del nuovo inizio. Il centro esatto da dove scaturisce l’energia per un futuro nuovo e promettente.

Per questo i colori caldi rappresentano il leitmotiv 2021.

Il progetto della terrazza dell’InterContinental Bordeaux – Le Grand Hotel, rispecchia alla perfezione la progettazione attraverso i colori caldi

La palette del 2021: spazio alle nuance naturali e calde

Beige, marrone, rosso mattone, ocra, miele, bronzo, rame e giallo naturalmente. Tra i colori di tendenza del 2021 per l’interior design ci sono le calde tonalità del pianeta. Una palette decisamente corposa che trasmette calma e sicurezza e solidità.  

Insomma di ragioni ne potremmo trovare tante, tutte assolutamente plausibili. Ma chi lo sa se poi il punto è questo. Sentirsi bene nel colore. Questo conta. Perché la tendenza che abbiamo raccontato non è un’imposizione, al contrario: è un’interpretazione. E allora: benvenuti sentimenti positivi. Godiamoci il calore del presente. Facciamolo nostro, siamo pronti a dipingere il mondo.

In copertina: dehor del Cafè Oficyna di Danzica, per il quale sono state utilizzate le sedute C1 di Fabian Schwaerzler e i tavolini TA disegnati da Jeremiah Ferrarese.

Scrive per il web da sempre, con una passione particolare per il design, il food e il beauty.

    Lascia il tuo commento

    La tua mail non sarà pubblicata.*