Categories

Sgabello iconico Pigreco firmato Colos in vari colori e dal design multifunzionale

Un design multifunzionale con Pigreco

Sgabello, coffe table, poggiapiedi, portaoggetti o complemento d’arredo? Pigreco è tutto questo e molto di più. Il suo design multifunzionale lo rende perfetto in molteplici ambienti con svariate esigenze di funzionalità e di stile.

I buoni motivi per inserire un oggetto di questo tipo in un progetto di arredo sono tanti e validissimi nei più diversi contesti, dalle abitazioni private ai locali pubblici. Scopriamone insieme tutti i punti di forza.

I vantaggi del design multifunzionale

Il design multifunzionale è una tendenza sempre più diffusa nel mondo dell’arredo, soprattutto in risposta alle esigenze che caratterizzano le architetture contemporanee, come l’ottimizzazione degli spazi e la versatilità degli ambienti, sempre più di frequente abitati con molteplici destinazioni d’uso.

Per soddisfare questa continua ricerca dell’ibrido, il design industriale è sempre più orientato verso la creazione di soluzioni con più di una funzione, che possano cambiare forma o ragion d’essere a seconda delle necessità, naturalmente sempre con un occhio di riguardo anche alla resa estetica. Utile sì, ma anche bello da vedere! Che è poi un po’ l’essenza del pensiero di ogni designer.

Il design multifunzionale ha dunque diversi vantaggi perché permette di ridurre il numero di oggetti necessari all’arredo, lasciando più spazio abitabile, e stimola la creatività e la personalizzazione, offrendo soluzioni originali e versatili, liberamente interpretabili.

Un esempio perfetto di design multifunzionale è Pigreco di Colos.

L’iconico arredo Pigreco disegnato da Francesco Meda

Una forma tanto semplice quanto complessa, un arredo iconico adatto a ogni situazione. Lo sgabello Pigreco è stato progettato dal designer Francesco Meda con l’obiettivo di creare un supporto adatto a più utilizzi. Dunque non solo seduta, ma anche tavolino, punto d’appoggio e oggetto di design pensato in sei diversi colori per arredare l’indoor e l’outdoor di bar, ristoranti, hotel, navi da crocera, yacht, strutture residenziali e molti altri ambienti.

Comodo, robusto, leggero e di facile pulizia, è realizzato con una monoscocca in polietilene utilizzando la tecnologia rotazionale per ottenere un accentuato senso scultoreo.

La figura è ispirata alla lettera P dell’alfabeto greco, da cui prende anche il nome. Il richiamo è dunque a un concetto di perfezione ed equilibrio, lo stesso che si può ritrovare in questo pezzo di design, che fa suoi dei fondamenti antichi e universali per reinterpretarli nel mondo contemporaneo e darne ogni volta un nuovo significato.

Malika si occupa di social e content per Cricket Adv. Ha collaborato con il MuDeFri (Museo del Design del Friuli) e nel tempo libero è volontaria del FAI (Fondo Ambiente Italiano).

    Lascia il tuo commento

    La tua mail non sarà pubblicata.*