Categories

Craftcore: l’inarrestabile tendenza dell’interior design

Nel vasto panorama dell’interior design, il craftcore è ormai una delle tendenze più affascinanti e apprezzate. A spopolare è un sempre maggiore interesse per complementi d’arredo fatti a mano, oltre che materiali naturali e sempre più sostenibili. Con il suo indiscutibile fascino rustico e la consacrazione del lavoro artigianale, ha conquistato molti cuori, non solo nelle abitazioni private, ma anche nel mondo dell’arredamento per ristoranti e bar. Ma cosa significa esattamente craftcore?

Cos’è il craftcore

Il craftcore è una tendenza orientata a valorizzare tutto ciò che è realizzato artigianalmente e che presenta caratteri di unicità. Abbraccia l’uso di materiali grezzi come cotone, lino e vimini, che rendono particolarmente accoglienti gli ambienti.

Tessuti ultra morbidi, trame naturali e tonalità neutre e calde vanno a completare l’atmosfera creando spazi che mettono al primo posto comfort e benessere. Spesso si traduce anche in scelte sostenibili perché prevede il recupero di oggetti a cui viene data nuova vita, inserendoli un contesto differente da quello originale.

Il craftcore nell’arredo di ristoranti e bar

L’appeal del Craftcore spazia sempre più anche in progetti indoor e outdoor di ristoranti e bar, contribuendo a creare un’atmosfera particolarmente accogliente e invitante per i clienti.

In questi ambienti la soluzione migliore è optare per la combinazione di elementi che contraddistinguono il craftcore uniti a elementi più moderni con forme e materiali coordinati o in contrasto, creando un’atmosfera dallo stile eclettico e distintivo.

I diversi elementi posso trovare un filo conduttore anche nell’uso di una palette di colori ispirata alle spezie, come la curcuma, la cannella e la paprika. Queste tonalità aggiungeranno una vivace creatività e una vibrante energia all’intero ambiente, ottenendo un risultato ancora più affascinante e attrattivo.

Per la scelta di sedute e tavoli da integrare a un interior craftcore le collezioni Colos offrono ampie possibilità in termini di design e finiture. L’ideale per creare un ambiente davvero unico e personale, dando massimo spazio alla creatività.

Malika si occupa di social e content per Cricket Adv. Ha collaborato con il MuDeFri (Museo del Design del Friuli) e nel tempo libero è volontaria del FAI (Fondo Ambiente Italiano).

    Lascia il tuo commento

    La tua mail non sarà pubblicata.*