Categories

Yuko’s, lo stile frizzante di un ambiente easy

Eccoci a Boiro, comunità autonoma della Galizia, nella provincia della Coruña, Spagna nord occidentale (tanto per focalizzare il luogo), bellissimo e frequentatissimo angolo di mondo.

La magia di Boiro

Immagina una cittadina sul mare, e che mare! Le coste riparate della Ría de Arousa e all’occorrenza il vento dell’oceano. Spiagge immense e bellissime con una natura generosa tutt’attorno. Ma non basta: mettici pure la vicinanza a Santiago di Compostela, meta di pellegrinaggio, che attrae religiosi da ogni parte del mondo e viaggiatori di ogni sorta che percorrono piccole o grandi distanze del sentiero più famoso d’Europa per giungere fin lì.

Mettici poi la vicinanza di importanti sedi universitarie della Coruña. Che altro?

Ah sì! I vigneti galiziani che si diramano su pendici scoscese o accanto al mare, per continuare la millenaria tradizione di alcuni dei migliori vini del mondo. E immagina ancora: fortezze medievali a difesa della cristianità contro l’attacco dei saraceni, antichi villaggi celtici, misteriosi monasteri… al centro di tutto questo e altro ancora c’è Boiro. Una cittadina di più o meno 19.000 abitanti, che si anima diventando centro di ritrovo di giovani di tutto il mondo, sportivi, appassionati d’arte, vacanzieri spensierati. Gente che non ha molto tempo, perché ha tanto da fare, vedere, esplorare, divertirsi.

Ci sono momenti dell’anno e ore speciali in cui Borio si trasforma in qualcosa che somiglia al centro del mondo.

Un locale vivace in pieno centro

Giovane spirito imprenditoriale e sapiente capacità di gestione, Yuko’s è un frequentatissimo locale del centro di Boiro che, di tutto ciò di cui vi abbiamo parlato fin qui, fa il suo tesoro. Cucina “svelta” ma di qualità, dalla tradizione locale all’hamburger rivisitata, rispetto per gli equilibri nutrizionali e tanto gusto. E della sua cucina non aggiungiamo nulla perché è da provare, o almeno da leggere sul ricco menù.

Le sedute e gli sgabelli Colos scelti per il locale

Per Yuko’s sono stati scelti sgabelli e sedie firmate Colos. A un locale così, giovane e molto vissuto, con tavoli ben in vista dall’esterno grazie alla vetrina che si affaccia su una delle strade principali di Boiro, serviva qualcosa di davvero speciale, come SPLIT e SPLIT 3, disegnate da Francesco Meda.

Sedute e sgabelli dal carattere deciso, resistenti e leggeri, sedie impilabili (caratteristica in dispensabile per un locale) e colorate, che strizzano l’occhio all’ergonomia da una parte e molto al design dall’altra. Da Yuko’s arredano nei toni sabbia vivacizzati da alcuni inserimenti rossi. Il colpo d’occhio è davvero riuscito.

Francesco Meda le ha pensate e progettate proprio per una vita molto movimentata.

Il designer Francesco Meda

Classe 1984, cresciuto in un ambiente dove la cultura del progetto si respira nell’aria, ha sviluppato il suo stile e la sua mano attraverso lo studio allo IED di Milano prima e feconde esperienze internazionali poi. Francesco Meda ha iniziato la sua carriera a Londra, negli studi di Sebastian Bergne e Ross Lovegrove. Dal 2008, anno del rientro a Milano, collabora con le più conosciute aziende del design italiano e internazionale e nel 2016, con il padre Alberto Meda, ha vinto l’ambito Compasso d’Oro.

Split è un suo progetto colto, tecnico e divertito, spiritoso e serissimo, capace di dare agli ambienti un mood inedito.

Che dire? Da Yuko’s stanno benissimo, resistono a centinaia di giovani (e meno giovani) che dalla mattina alla sera frequentano il locale. E poi si spostano facilmente per pulire, il colore rimane inalterato, la stabilità è perfetta e confortevole la seduta. È la sedia della movida che vorremmo a casa per arredare la quotidianità.

    Lascia il tuo commento

    La tua mail non sarà pubblicata.*