Categories

sedute-colos-tonys-pizzeria-grecia

Tony’s: una pizzeria total white a Kythira

Quale colore ti viene in mente se pensi alla Grecia? Certamente il bianco e l’azzurro, non solo per la sua bandiera, ma anche perché sono proprio questi i principali colori del suo paessaggio. Le diverse sfumature dell’azzurro del mare sono infatti immancabilmente accompagnate dalle tipiche case bianche, spesso aroccate tra verdi colline e montagne con viste mozzafiato.

A questa tavolozza aderisce perfettamente anche Kythira, una delle isole dell’arcipelago delle Ionie situata più a sud, proprio ai piedi del Peloponneso. Conosciuta anche come Citera o Cerigo, il suo vecchio nome veneziano, è un luogo a dir poco magico, talmente affascinante che secondo la leggenda è dalle sue acque che nacque Afrodite (o Venere per i Romani), dea dell’amore e della bellezza.

Pur trattandosi di un’isola remota, questo luogo di pace e serenità nel tempo è diventato sempre di più una meta apprezzata da molti turisti e così sono sorti diversi interessanti locali dove poter gustare sia i sapori tipici della grecia che della cucina internazionale, come le golosissime pizze di Tony’s.

Il progetto di una pizzeria in Grecia

Per realizzare un’ambiente informale ed esteticamente piacevole, i proprietari della pizzeria si sono rivolti allo studio di architettura R.C.Tech con un’idea ben chiara in testa. Il desiderio era di creare un arredamento minimale e in grado di valorizzare contemporaneamente i due principali protagonisti del locale: la pizza e la splendida vista del colle che dolcemente degrada verso il mare.

La richiesta è stata subito soddisfatta grazie alla realizzazione di una cucina a vista, dove i clienti possono lasciarsi conquistare dal profumo e dai colori di ogni pizza sfornata, e grazie al design dei tavoli e delle sedute proposte da El Greco, naturalmente firmate Colos!

Tavoli e sedute Colos per una pizzeria total white

Con le moderne proposte di arredamento outdoor di Colos è stato semplicissimo trovare i tavoli e le sedute perfette per questo contesto.

Le sedute Piazza sono state scelte per il loro design classico, la loro leggerezza e comodità. Il designer Jun Yasumoto nel progettarle ha tenuto conto non solo dell’estetica, ma anche degli aspetti più pratici per i luoghi molto frequentati, come le pizzerie nelle località di mare. Queste sedie sono infatti comodamente impilabili e il materiale in cui sono realizzate, il polipropilene con fibre di vetro, è ottimo per garantire la massima resistenza in ogni condizione armosferica e permettere una facile pulizia.

Altrettanto pratici e minimali sono i tavolini TA, disegnati da Jeremiah Ferrarese, qui scelti nella versione con top quadrato. Anche questi sono perfetti per arredare gli spazi esterni, sono riconoscibili per la loro particolare struttura tubulare in acciaio a “treppiede” e il piano può facilmente essere ribaltato, permettendo di impilarli senza sforzo.

Sia per i tavoli che per le sedie la scelta del colore è ricaduta su un bianco candido: l’ideale per creare un armonico e affascinante total white, in perfetta armonia con il paesaggio circostante.

Malika si occupa di social e content per Cricket Adv. Ha collaborato con il MuDeFri (Museo del Design del Friuli) e nel tempo libero è volontaria del FAI (Fondo Ambiente Italiano).

    Lascia il tuo commento

    La tua mail non sarà pubblicata.*