Categories

Un ristorante in veranda al The Strathmore Hotel di Adelaide

Oggi voliamo in Australia ad Adelaide per una cena con vista al The Strathmore Hotel e più precisamente del suo Verandah Dining.

Qui puoi trovare un angolo davvero speciale, un rifugio dal tipico caos metropolitano, eppure situato in pieno centro città.

La biofiia del Verandah Dining

A rendere così speciale questo posto è il ristorante posto nella veranda: una location con ampie vetrate su un viale alberato. E così il panorama presenta in primo piano delle rigogliose fronde, che cambiano il loro aspetto e i loro colori di stagione in stagione, offrendo uno spettacolo sempre in perfetta sintonia con la natura.

Anche gli animi più green qui possono trovare un giusto equilibrio per affrontare la vita urbana. Grazie alle ampie finestre e al tetto apribile, è così sempre possibile sia godersi le belle giornate dal clima mite che restare in un piacevole riparo in caso di pioggia.

L’offerta culinaria ed enologica rende poi questo luogo perfetto per pranzi aziendali, ma anche per una cena galante o una serata con amici.

A rendere l’ambiente ancora più confortevole, ci pensano naturalmente le sedute Colos.

Le sedute Villa, la soluzione perfetta sia per l’indoor che per l’outdoor

Ciò che contraddistingue il Verandah Dining del The Strathmore Hotel di Adelaide è il suo essere un ambiente ibrido: indoor quando il tetto è chiuso, outdoor quando il tetto è aperto.

Anche l’arredamento deve essere quindi flessibile e potersi adattare a entrambe le situazioni. Per questo motivo sono state scelte le sedute in metallo Villa di Colos, progettate dal designer Jun Yasumoto.

In questo caso sono state scelte nel colore nero, perfettamente coordinato agli infissi che vanno a comporre tutta la struttura della veranda. Una scelta particolarmente felice anche per lo stile del locale, per ottenere un risultato sobrio ed elegante, lasciando che l’occhio percepisca come vero protagonista dell’ambiente il panorama esterno, che si presenta al di là dei vetri come una vera e propria opera d’arte da ammirare.

La struttura delle sedute Villa le rende poi particolarmente resistenti in caso di intemperie, facili da pulire, solite e comode in ogni circostanza. Vuoi provare ad accomodarti?

Malika si occupa di social e content per Cricket Adv. Ha collaborato con il MuDeFri (Museo del Design del Friuli) e nel tempo libero è volontaria del FAI (Fondo Ambiente Italiano).

    Lascia il tuo commento

    La tua mail non sarà pubblicata.*