Che sia estate o inverno, la possibilità di allestire un dehor in piazza è sempre uno spazio prezioso per poter accogliere un più ampio numero di persone e invogliare i passanti a fare una tappa nel proprio locale durante la passeggiata in centro città.
Vista la sua importanza, in passato abbiamo già raccolto tutta una serie di consigli su Come arredare il dehors esterno di un locale. Oggi vogliamo però focalizzarci su una precisa tipologia di area esterna, quella che da sempre è simbolo di aggregazione e luogo di ritrovo per eccellenza: la piazza.
E lo facciamo prendendo come esempio il Forno Artigiano Moretti di Bassano del Grappa.

Come progettare un dehor in piazza: l’esempio del Forno Artigiano Moretti
Le regole base da seguire sono sempre le stesse: scegliere con attenzione tavolini e sedute adatti a stare all’aria aperta, prevedere un possibile riparo dal sole o dalla pioggia, organizzare lo spazio garantendo il massimo comfort per gli ospiti e un agevole servizio da parte del personale del locale.
Oltre a questi aspetti, nelle piazze storiche va però considerato anche che la pavimentazione può risultare dissestata e che spesso l’area con i posti a sedere non è adiacente al locale, ma posta al di là di un passaggio pedonale o di una strada trafficata. Questo significa che per la scelta di sedie e tavolini diventa estremamente importante valutare come vantaggio un design facilmente adattabile a ogni tipo di lastricato e una struttura leggera e maneggevole, che possa essere facilmente spostata da un punto a un altro.
Si tratta di tutti aspetti di cui ha certamente tenuto conto il Forno Artigiano Moretti di Bassano del Grappa, che per il suo dehor in piazza ha scelto le sedute C1.2 e i tavoli TA 1 firmati Colos.


Questi sono stati appositamente disegnati con delle geometrie pensate per l’outdoor. Hanno entrambi gambe stabili e allo stesso tempo facili da adattare a seconda del contesto; sono realizzati in resistente metallo (non temono pioggia, vento, ghiaccio o sole cocente); sono facilmente trasportabili e impilabili. A questo proposito, i tavoli TA sono anche dotati di un pratico sistema reclinabile per poter essere accatastati occupando il minore spazio possibile.
Il Forno Artigiano Moretti li ha scelti di colore nero, per un effetto sobrio ed elegante. Sono però disponibili anche in diverse altre tonalità per adattarsi a ogni progetto.
