WOW. È proprio questo il primo pensiero che viene in mente non appena si scorge la terrazza fronte mare del Tukan Beach di Caorle.
Sicuramente lo sfondo dell’acqua azzurra contribuisce a lasciare a bocca aperta ogni ospite, ma quello che colpisce davvero sono i travolgenti colori pastello dei tavoli e sedie per esterno scelti per interpretare lo stile un po’ shabby chic e un po’ retrò di questo locale, che per rinnovare gli arredi outdoor, e non solo, si è affidato allo Studio La Centrale Interni.
Allora seguiamo il rumore delle onde e scopriamo insieme i dettagli di questo interessante progetto.
Tukan Beach: un locale per tutti i momenti della giornata
Caffetteria, ristorante, pizzeria, cocktail bar: chiamarlo chiosco è decisamente riduttivo. Questo ampio locale sulla spiaggia veneta di Caorle, situato nel villaggio San Francesco in zona Duna Verde, è un luogo frequentatissimo da clienti di tutte le fasce di età e proprio in tutti i momenti della giornata. E d’estate si sa, le giornate sono molto lunghe!
L’apertura va dalle 8 del mattino fino a mezzanotte, senza alcuna chiusura pomeridiana. Per facilitare al massimo l’organizzazione di tutte le attività quotidiane che richiede un locale di questo tipo e per garantire sempre un servizio efficiente in un luogo piacevole da vivere per i turisti, è indispensabile tenere in considerazione tutti questi aspetti nella fase di progettazione degli arredi. Solo così è possibile ottenere un risultato funzionale e allo stesso tempo esteticamente piacevole.
Lo Studio La Centrale Interni di Treviso era ben consapevole di queste dinamiche e il risultato finale è stato sorprendente.

Il progetto curato da La Centrale Interni
La struttura originaria ricordava più uno chalet di montagna, sia per il tetto a punta che per l’ampio utilizzo del legno, ma la ristrutturazione ha dato un volto completamente nuovo sia all’edificio che all’ampio spazio esterno. Una facciata con rivestimento in canne di bambù, qualche palma, numerosi ombrelloni in paglietta, decorazioni marinare e arredi outdoor coloratissimi: il risultato è un’atmosfera che ricorda un paradiso tropicale!
Le tonalità scelte per tavoli e sedute non sono casuali, ma le nuance sono in pendant con le tipiche case colorate del centro storico di Caorle, che in certi scorci ricorda un po’ le mille sfumature che caratterizzano l’isola di Burano a Venezia.
La scelta di tavoli e sedie per esterno Colos
Come dicevamo, per un locale di grande dimensioni e con estesi orari di apertura è fondamentale scegliere arredi che riescano ad assicurare contemporaneamente un ottimo risultato estetico e funzionale. Ecco perché il Tukan Beach ha scelto tavoli e sedie per esterno Colos!
Il design accattivante dei Tavoli Qu e dei Tavolini alti TA in versione rotonda abbinati alle Sedute Stecca 1 e alle Sedie C1 in questo contesto assume un mood estremamente contemporaneo con una vaga ispirazione agli anni ’50, data dai colori pastello appositamente personalizzati per questo progetto.
I materiali impiegati garantiscono leggerezza, per essere più maneggevoli, e allo stesso tempo sono studiati per resistere nel tempo, sopportando ogni agente atmosferico, inclusa la salsedine.
Davvero l’ideale sia per facilitare il lavoro di baristi e camerieri che per conquistare a prima vista ogni cliente: WOW!

Lavoro, sostenibilità e spazi a tema: le tendenze 2022 nel settore hospitality - Colos
20 Gennaio 2022 at 9:41[…] wow del Tukan Beach di Caorle, ristorante del centro vacanze Villaggio San Francesco, una struttura cinque stelle nel litorale […]
Pavimentazione irregolare? Nessun problema con il tavolo QU! - COLOS Magazine
30 Settembre 2022 at 15:41[…] quali si aggiunge la possibilità di colorazioni custom-made in larga scala, come nel progetto del Tukan Beach di Caorle, per il quale è stata scelta una palette […]