CDD. Sono queste le tre lettere che non possono sfuggire a ogni professionista o appassionato di design residente o di passaggio a Torino.
L’acronimo è infatti riferito al gettonatissimo Circolo del Design, situato in via S. Francesco da Paola, 17 in pieno centro città, proprio dove storia e innovazione si incontrano per creare nuove vibranti modi di abitare lo spazio.
Una location di questo tipo è un continuo invito a stimolare il pensiero e il confronto. Qui nascono riflessioni profonde tra chi è ancora alle prime armi come studente, chi ha una carriera avviata come designer, aziende del settore e coloro che si occupano della creazione di progetti culturali, in equilibrio tra design e arte contemporanea.
La mission del Circolo del Design è infatti così riassunta nel loro sito:
Il Circolo del Design alimenta e diffonde la cultura del progetto, contribuendo a rinforzare il sistema del design del territorio e favorendo le connessioni tra le competenze del progetto e il mondo produttivo, sociale e culturale.
Persegue la sua mission attraverso la programmazione di attività culturali e di formazione, lo sviluppo di opportunità professionali tra designer e aziende e la collaborazione con le istituzioni per la creazione di un sistema del design a servizio della comunità e del territorio.
Online e offline, ogni giorno progetta contenuti che sappiano ispirare e lo fa collaborando con professionisti, studenti e visionari appassionati e curiosi.
Uno spazio per tutti
Si tratta dunque di uno spazio non solo dedicato alla formazione per studenti e addetti ai lavori, ma anche un luogo di incontro aperto a tutti e liberamente fruibile. Nell’edificio è disponibile una biblioteca, una piacevole corte esterna per gli eventi nella bella stagione e diverse stanze, come la sala riunioni e la sala mostre, che possono essere anche affittati per eventi pubblici o privati. Conferenze stampa, presentazioni ed eventi aziendali trovano qui la giusta dimensione e valorizzazione.
Lo spazio più ampio e più attrezzato per ospitare un ampio numero di persone sono però le “Scuderie“: 90 mq total white, dotati di un’ampia varietà di attrezzature tecniche: un sistema di proiezione Full HD, un monitor, un impianto mixer audio con microfono fisso e a gelato, presenter con puntatore laser e 80 comode sedie bianche, naturalmente firmate Colos.

Le sedie del Circolo del Design di Torino firmate Colos
Al Circolo il design si mette al servizio del design stesso attraverso la scelta di un arredamento sobrio, minimale, funzionale, confortevole e versatile. Per questo scopo sono state scelte le sedute Piazza di Colos, progettate dal designer Jun Yasumoto nella loro candida versione in colore bianco e senza braccioli.
Il loro stile pulito e vagamente retrò le rende adatte a ogni tipo di situazione e perfette per ospitare le più diverse tipologie di pubblico. Comodità e resistenza sono date dalla monoscocca in polipropilene con fibra di vetro: un materiale ideale da utilizzare sia negli interni che negli spazi outdoor, come fanno al Circolo.
Un ultimo vantaggio? La loro struttura è stata appositamente studiata per renderle facilmente impilabili: in questo modo le stanze possono cambiare continuamente il loro volto con estrema facilità e lasciare spazio ai più diversi eventi dedicati al design.
Non è un caso che il motto di questo luogo così speciale sia proprio Design as a moltitude.
