Categories

The-Peakhurst-Australia-Colos-4

Sono Colos le sedie per il pub australiano The Peakhurst

Prima di inziare a progettare gli spazi interni di un locale è opportuno porsi tutta una serie di domande: quali sono gli spazi a disposizione? Quanti clienti possono essere ospitati? A che tipologia di target si rivolge? Famiglie con bambini, ragazzi giovani, pensionati o chi altro? In che orari della giornata si svolgono le sue attività?

Queste sono solo alcune delle questioni da chiarire bene prima di decidere come organizzare gli ambienti.

Perché ci sono bar e bar e per ogni tipologia vanno scelti degli arredi consoni a esprimere tutta l’essenza del luogo, offrendo il massimo comfort a chi li frequenterà.

Sono certamente queste anche le domande che si è posto lo studio di architettura Bergstrom Architects, specializzato nella progettazione di aree commerciali e dedicate all’hospitality, che ha curato gli spazi del The Peakhurst, in Australia.

The Peakhurst: un premium pub & restaurant in Australia

Nella zona sud della città di Sidney, a circa 21 km dal suo central business district, si trova il The Peakhurst, un vasto premium pub & restaurant, che prende il nome prorio dal quartiere in cui è inserito. Questo è un luogo ideale per la vita mondana locale, dove poter passare in compagnia il proprio tempo libero, con pranzi e cene tra amici.

L’attuale edificio è una ristrutturazione, terminata nel 2019, di uno storico locale, che precedentemente si chiamava Peakie Inn. I gestori, della JDA Hotels, hanno affidato questo imponente progetto allo studio Bergstrom Architects: 3.000 mq tutti da rinnovare, con sport pub, bistro, sale per eventi, hotel e rivendita di alcolici.

Per un ambiente così ampio e così vario e fondamentale riuscire a scegliere degli arredi che sappiano dare continuità di stile, caratterizzando allo stesso tempo ogni spazio in base alle sue funzioni e necessità.

Un esempio è l’area dedicata allo sport pub, dove tutto lo spazio deve essere organizzato per poter garantire non solo una permanenza piacevole agli ospiti, ma anche una buona visuale verso gli schermi che trasmettono le partite sportive. Per farlo è stato necessario tenere in considerazione gli aspetti strutturali dell’edificio, come le caratteristiche colonne interne alla sala e disporre poi tavoli e sedie nel modo più funzionale possibile.

La soluzione ottimale, proposta da Identity Furniture, è stata optare per lunghe tavolate, circondate dalle sedute Colos Stecca e Villa: ideali sia a livello di comfort che di estetica.

Le informali sedie per pub by Colos

Le collezioni firmate Colos offrono una vasta scelta di sedie e sgabelli adatti al mondo dell’hospitality. La varietà di design, materiali e finiture permette di trovare sempre la proposta più adatta a ogni tipologia di progetto contract, creando atmosfere formali o informali, sbarazzine o eleganti, a seconda delle necessità.

Per il The Peakhurst non ci sono stati dubbi: Stecca e Villa erano destinate ad arredare questo ambiente.

Sgabelli alti Stecca by Alban le Henry

Sottile ed elegante, con una struttura pratica e leggera in alluminio: Stecca, disegnato da Alban le Henry, è lo sgabello perfetto per le situazioni informali e gli ambienti giovani. La finitura rossa gli dà un tocco di design ancora più energico e frizzante e per una maggiore comodità è stato scelto nella versione con braccioli.

Sedute Villa by Jun Yasumoto

Leggera nella forma e robusta nella sostanza: il designer Jun Yasumoto con Villa ha creato una sedia perfetta per bar e ristoranti moderni.

La rete metallica è formata da una lamiera stirata e preformata, abbinata a quattro elementi in tubo d’acciaio, per un effetto semplice ed elegante in ogni circostanza.

Malika si occupa di social e content per Cricket Adv. Ha collaborato con il MuDeFri (Museo del Design del Friuli) e nel tempo libero è volontaria del FAI (Fondo Ambiente Italiano).

    Lascia il tuo commento

    La tua mail non sarà pubblicata.*