Categories

le-grand-hotel-bordeaux-terrazza-sedie-e-tavoli-colos

Terrazza con vista all’InterContinental Bordeaux – Le Grand Hotel

L’eleganza francese, le tranquille passeggiate tra i viali storici, i parchi e lungo la riva del fiume, e poi tutte le raffinate proposte eno-gastronomiche: Bordeaux, patria del vino a cui dà il nome, ha un elegante fascino tutto da scoprire.

Oggi ti portiamo in uno dei luoghi più belli per trascorrere qualche giorno in questa incantevole città: l’InterContinental Bordeaux – Le Grand Hotel. Qui potrai respirarne tutta l’essenza, proprio di fronte a uno dei simboli più rappresentativi, il Grand Théâtre.

L’emblema di Bordeaux: il Grand Théâtre

È una delle tappe immancabili per chiunque visiti Bordeaux: il Grand Théâtre, uno dei più antichi e affascinanti teatri d’Europa.

L’edificio è situato in pieno centro, nello stesso punto dove anticamente sorgeva il tempio des Piliers de Tutelle, a delimitare il foro gallo-romano. La costruzione attuale risale al 1755 ed è opera dell’architetto Victor Louis (1731-1800).

Quello che colpisce subito sono le dodici maestose colonne corinzie, affacciate su piazza della Comédie, che sorreggono una trabeazione con dodici statue di muse e dee. Una volta entrati, i sontuosissimi interni lasciano poi senza fiato. La sala con il palcoscenico ha una cupola affrescata da Claude Robin nel XVIII secolo: la sua struttura assicura un’acustica perfetta e i colori blu, bianco e oro ricordano le tonalità del’opera della Reggia di Versailles.

Un vero gioiellino, che si può ammirare in tutto il suo splendore comodamente seduti nella terrazza dell’’InterContinental Bordeaux – Le Grand Hotel.

Tra Belle Époque e design contemporaneo al Le Grand Hotel

Questo albergo a 5 stelle è davvero l’ideale per trascorrere una vacanza da sogno a Bordeaux. Già dalla facciata si presenta come uno sfarzoso Grand Hotel d’altri tempi e gli interni non sono certo da meno: le camere sono arredate in stile ottocentesco, con legni e marmi pregiati.

A tutto il fascino e l’eleganza tipiche della Belle Époque sono state perfettamente integrati il comfort, la tecnologia e in alcuni casi anche il design contemporaneo. Questo si nota, per esempio, nella terrazza, la cui vista è uno degli aspetti più suggestivi di questo magico posto.

Per godere il magnifico panorama in tutta comodità, qui sono stati scelti degli arredi outdoor Colos dal design moderno e dallo stile ricercato: stiamo parlando della seduta Piazza 2 e del tavolo TA 1 – 1/Q.

La sedia è stata disegnata da Jun Yasumoto reinterpretando la classica forma della sedia con linee più morbide e confortevoli. Il materiale utilizzato è il polypropylene per garantire un’ottima resistenza in tutti gli ambienti outdoor. Per la terrazza dello storico Le Grand Hotel è stata scelta la versione colore sabbia: elegantissima nella sua semplicità, si integra alla perfezione all’ambiente ricordando anche le tonalità della facciata.

Per i tavolini sono state scelte delle forme coerenti con il minimalismo delle sedute, ma con un colore più deciso: il tavolo TA/1 in versione circolare, firmato dal designer Jeremiah Ferrarese, si presenta qui nella tonalità melanzana. Quasi un rimando ai classici panneggi delle quinte di quello stesso teatro che si ammira dalla terrazza.

Malika si occupa di social e content per Cricket Adv. Ha collaborato con il MuDeFri (Museo del Design del Friuli) e nel tempo libero è volontaria del FAI (Fondo Ambiente Italiano).

    Lascia il tuo commento

    La tua mail non sarà pubblicata.*