Prestigioso e solenne, il Teatro alla Scala di Milano è una vera e propria istituzione in Italia e nel mondo, conosciuto e ammirato dai cultori del teatro e non. Da sempre simbolo dell’alta società milanese, ogni anno la prima della Scala è un evento mondano di cui tutti mormorano e questo affascinante e maestoso luogo non ha certo bisogno di presentazioni.
Di qui sono passati re, regine e i più celebri compositori e direttori d’orchestra della storia italiana, come Giuseppe Verdi e Arturo Toscanini.
Oggi in attesa di uno spettacolo o di una visita del suo interno sontuoso è piacevolissimo assaporare un po’ di mondanità nell’annesso locale Il Foyer, dove la qualità di ogni portata è assicurata dal nome dello chef: il celebre Gualtiero Marchesi.
Il Foyer di Gualtiero Marchesi
Il Foyer si presenta come un elegante bar, caffetteria, pasticceria, cocktail bar e ristorante per pranzi leggeri e cene, appositamente studiato per garantire il miglior servizio, specialmente pre o dopo teatro.
Il locale può comunque essere frequentato a tutte le ore del giorno. La caffetteria apre infatti alle otto del mattino offrendo colazioni veloci o ricche per chi preferisce un brunch sostanzioso e durante tutta la giornata si possono degustare ottimi prodotti di pasticceria, sia dolce che salata, accompagnati da un buon caffè o da un raffinato tè.
Il Maestro Gualtiero Marchesi elabora poi uno speciale menu, con proposte sia estrose che della tradizione, come il classico risotto alla milanese. Ogni piatto è pensato per stupire i palati dei frequentatori della stagione scaligera, offrendo un gustoso momento da assaporare prima o dopo gli spettacoli o, perché no, come spuntino durante l’intervallo.
Per chi desidera gustare all’aria aperta caffè, cocktail, proposte dolci o salate, è disponibile un’ampia terrazza esterna affacciata sulla piazza, dove sono stati scelti tavolini e sedie firmate Colos: accomodiamoci!

Le sedute Villa e i tavoli TA firmati Colos
Come sedie e tavoli outdoor Il Foyer del Teatro alla Scala di Milano di Gualtiero Marchesi ha scelto Villa e Ta firmati Colos nella versione di colore grigio scuro.
Il design minimale e vagamente retrò è perfetto per questo locale storico e allo stesso tempo sempre al passo con i tempi.
Le sedie Villa, disegnate da Jun Yasumoto, hanno una struttura classica, resistente e allo stesso tempo facilmente maneggevole: l’ideale per un luogo di così grandi dimensioni. Altrettanto pratici e funzionali risultano i tavoli reclinabili TA, disegnati da Jeremiah Ferrarese. La loro superficie tonda di dimensioni ridotte è ottima per offrire un comodo punto d’appoggio evitando eccessivi ingombri e ottimizzando così al massimo gli spazi.
Non ci resta che ordinare un buon caffè, assaporando il sole e la magia del centro di Milano.