Atmosfera elegante e accoglienza informale: oggi ci accomodiamo tra le sedute Colos di Daphne Taverna, un locale che porta tutto il sapore autentico della cucina mediterranea direttamente nella città di mare Auckland, in Nuova Zelanda.
L’area esterna è il primo biglietto da visita del locale e, per far sentire immediatamente a proprio agio i clienti, è stato scelto il design retrò delle sedute Villa disegnate da Jun Yasumoto.

Project Harrows – Ph. Credits: Jono Parker
In alcune ore del giorno all’ingresso del locale si creano così degli splendidi giochi di luce tra la tettoia, le porte vetrate e la rete metallica che caratterizza la seduta e che fa passare i raggi di sole tra i fori.
Il colore nero delle sedie crea poi subito sensazioni di lusso e raffinatezza, messe ancora più in risalto quando cala la sera e qui, a Ponsonby Road, si accende il divertimento. Tutto parte dalla cena per arrivare ai vivaci dopo cena, resi ancora più effervescenti dalle serate estiva con DJ set.
Tra l’area esterna, caratterizzata da sedute e tavoli dal sapore vintage, e lo spazio interno, dove incantano al primo sguardo le calorose pareti con mattoni a vista, alla Daphne Taverna si crea un’atmosfera di assoluta continuità. Ogni dettaglio è studiato per creare un’atmosfera piacevole, dove passare divertenti serate con amici o colleghi e sentirsi come a casa a un’allegra cena in famiglia.
Questo è il segreto del successo di uno dei locali più apprezzati di Auckland, pluripremiato per le sue curatissime proposte culinarie, che interpretano con grande gusto la tradizione della cucina mediterranea.
Il progetto di Daphne Taverna nasce da un’idea della coppia Clare e Joost Van Den Berg, ristoratori con una lunga esperienza in diversi altri famosi locali della zona, che per gli arredi si sono affidati a Harrows.
