Categories

colos-bergstrom_hotel_gosford-outdoor

Il blu delle sedute Stecca colora uno storico pub australiano

Ruggenti anni ’20, atmosfere contemporanee e moderne tecnologie: oggi ti diamo il benvenuto all’Hotel Gosford, un’istituzione dell’omonima città australiana.

In perfetto equilibrio tra passato, presente e futuro, questo storico hotel venne fondato nel lontano 1926. Dopo quasi un secolo di onorato servizio all’intera comunità locale, recentemente è stato soggetto di una imponente ristrutturazione con lo scopo di reinventare e immaginare una nuova e diversa fruizione del suo pub, senza però snaturarne l’essenza originaria.

Una ristrutturazione tra storia e futuro

Il progetto è stato seguito dallo studio di architettura Bergstrom Architects e Identity Furniture, che hanno tratto ispirazione dalla lunga storia del locale e dall’elegante estetica anni Venti. Il risultato è un design accogliente ed elegante, grazie ai nobili legni scuri, tocchi di metallo, un’illuminazione curata nel dettaglio e una palette di colori senza tempo.

La struttura è stata completata anche da un nuovo bar sportivo, chiamato The Saloon: il luogo ideale per informali e allegre serate con gli amici, accompagnate da qualche gustoso piatto del ristorante e una buona birra fresca. La copertura con tetto apribile è studiata per permettere di frequentare il locale in ogni momento della giornata e dell’anno, qualsiasi sia la condizione atmosferica.

Per un luogo come questo era dunque necessario optare per delle sedie adatte sia all’indor che all’outdoor. Hanno quindi fatto il loro ingresso nel progetto le sedie Stecca firmate Colos, disegnate da Alban Le Henry, nella loro versione blu.

Le sedute Stecca di colore blu

Un guizzo cromatico inaspettato per aggiungere un tocco vivace e originale, nel perfetto spirito dell’unione tra elementi storici e contemporaneità. Le sedie Stecca sono l’elemento perfetto per questo progetto: il loro design vintage è infatti un richiamo all’epoca passata, ma rivisitata in chiave contemporanea per materiali, forme e colore.

Oltre che per il loro aspetto estetico sono ideali anche da un punto di vista funzionale, dato che la struttura in alluminio le rende adatte sia per un uso interno che per un uso esterno. Nell’ambiente sono state inserite sia nella versione con che senza braccioli per offrire il massimo comfort a ogni ospite e continuare a garantire quell’impeccabile accoglienza che all’Hotel Gosford dura da ormai quasi un secolo.

Malika si occupa di social e content per Cricket Adv. Ha collaborato con il MuDeFri (Museo del Design del Friuli) e nel tempo libero è volontaria del FAI (Fondo Ambiente Italiano).

    Lascia il tuo commento

    La tua mail non sarà pubblicata.*