Categories

tavoli-pieghevoli-ristoranti-bar-colos

Jeremiah Ferrarese racconta il tavolo TA

Com’è nata l’idea del tavolo TA? Quali sono le particolarità che lo contraddistinguono?

Dopo l’intervista in cui ci ha raccontato la nascita della collezione di sedute Momo Net, il designer Jeremiah Ferrarese svela ora tutti i dettagli del progetto che ha portato alla realizzazione dei tavolini TA.

Cosa ha ispirato la progettazione di Ta?

La forma finale è stata la diretta conseguenza di un’esigenza pratica. Con il tavolo TA siamo partiti proprio da un’intuizione di tipo funzionale, legata alla necessità di realizzare una collezione di tavoli pieghevoli capace di adattarsi davvero a tutti gli spazi, contesti ed esigenze.

Il risultato è un progetto dal segno leggero e rigoroso, nato dall’intenzione di creare un design semplice e allo stesso tempo immediatamente riconoscibile.

E nello specifico la base, particolarmente distintiva?

A rappresentare il vero cuore dell’idea è la conformazione della base a tre piedi, fondamentale per la realizzazione del meccanismo di ribaltamento del piano e per l’equilibrio del tavolo nel suo complesso.

La meccanica volutamente semplice è formata da tre particolari in materiale plastico, che montati tra di loro formano un assieme armonico, solido e particolarmente intuitivo. La leva è poi l’elemento principe perché in grado di raccogliere in un unico particolare la maniglia di azionamento, la cerniera e la leva di contrasto.

Grazie a questo stratagemma risulta semplificata e alleggerita la meccanica del supporto e il bloccaggio del piano ribaltabile, mantenendo al contempo tutta la solidità della struttura. Inoltre, risulta semplicissima l’intera operazione di montaggio e smontaggio del piano e della struttura fissa

Per quale tipologia di ambiente è stato progettato il prodotto?

Come detto, il progetto è nato proprio per offrire un tavolino versatile, facile da spostare e impilare, adattabile alle più svariate situazioni. Il suo design moderno e giocoso si presta quindi all’arredo di un’ampia varietà di spazi indoor e outdoor, come bar, ristoranti, spazi collettivi, aule didattiche, sale polifunzionali e molto altro.

Per ampliare al massimo le occasioni di utilizzo del tavolo TA, questo si presenta con piano sia in forma circolare che quadrata, in versione alta o bassa e personalizzabile in sei diversi colori.

La bellezza della collezione TA è intrinseca alla concretezza delle soluzioni ed è immediatamente leggibile.

Malika si occupa di social e content per Cricket Adv. Ha collaborato con il MuDeFri (Museo del Design del Friuli) e nel tempo libero è volontaria del FAI (Fondo Ambiente Italiano).

    Lascia il tuo commento

    La tua mail non sarà pubblicata.*