Categories

Una sedia Colos per ogni stile di arredamento

La sedia perfetta non esist… beh, dipende! Trovare la seduta più adatta a un progetto di interior design significa avere ben definito a priori il contesto in cui questa andrà a inserirsi.

Si tratta di uno spazio chiuso o all’aperto? Destinato a ospitare molte o poche persone? La struttura è pubblica o privata? Si trova al mare, in montagna, in città o in campagna?

Queste sono le primissime domande che ogni progettista si pone, ma oltre a questi aspetti empirici, tecnici e funzionali, è fondamentale avere una visione d’insieme estetica per creare una certa coerenza visiva tra tutti gli elementi che vanno a comporre l’ambiente.

Ecco qui una piccola guida per scegliere la sedia Colos più adatta a seconda dello stile di arredamento.

Stile vintage

Per arredare un locale pubblico o un’abitazione privata dal gusto retrò ti sarà di grande ispirazione la seduta Daily disegnata da Jun Yasumoto. Le sue forme semplici e allo stesso tempo raffinate richiamano alla mente un certo immaginario collettivo, contribuendo inevitabilmente a donare immediatamente un certo mood allo spazio in cui è inserita. Curve eleganti e un aspetto formale, elegante e confortevole caratterizzano poi le sedute Torre e Villa, anche queste perfette per uno stile vintage. La prima, progettata da Alban le Henry, è disponibile anche come sgabello basso, mentre la seconda, progettata da Jun Yasumoto, si propone anche nella variante sgabello alto.

Stile industrial

Caratteristica tipica dell’industrial è l’utilizzo di materiali metallici con un design dalle linee pulite ed essenziali. Vanno proprio in questa direzione l’estetica delle collezioni C1, firmata da Fabian Schwaerzler, e Stecca, firmata da Alban le Henry.

Stile classico moderno

Un design evergreen, facilmente adattabile a ogni contesto, sia nel settore hospitality che per progetti immobiliari destinati a uso privato, è quello della sedia Piazza, realizzata per Colos da Jun Yasumoto. Perfetta sia per un uso interno che per l’outdoor, risulta al tempo stesso leggera, resistente e confortevole nelle sue varianti bassa o alta e con o senza braccioli.

Stile scandinavo

Colori chiari e legno sono il mix vincente per un design nordico. Se cerchi ispirazione per un progetto con questo stile di arredamento fa al caso tuo la seduta Split GL, disegnata da Francesco Meda.

Split GL

Stile minimalista

Le altre versioni della collezione Split sono invece perfette, nella loro essenzialità, per uno stile minimalista. Diverse nell’aspetto, ma altrettanto adatte a questo tipo di ambienti, sono le sedute Momo Net, firmate da Jeremiah Ferrarese.

Malika si occupa di social e content per Cricket Adv. Ha collaborato con il MuDeFri (Museo del Design del Friuli) e nel tempo libero è volontaria del FAI (Fondo Ambiente Italiano).

    Lascia il tuo commento

    La tua mail non sarà pubblicata.*