Categories

Come suddividere un open space

Gli open space sono sempre più diffusi nei più svariati contesti, dalle abitazioni private agli uffici e in molteplici locali pubblici. Si tratta di una soluzione molto amata dagli architetti perché permette di creare ambienti ampi, luminosi e multifunzionali con una grande libertà di interpretazione per gli interior designer. Tuttavia, arredare un open space non è sempre facile, perché bisogna trovare il giusto equilibrio tra continuità e separazione degli spazi, senza rinunciare alla coerenza stilistica e alla praticità.

Uno degli elementi fondamentali per suddividere un open space è la scelta delle sedute e dei tavoli, che possono creare diverse zone funzionali e dare carattere all’ambiente.

Ecco qui alcuni consigli per scegliere le tipologie più adatte in base alle diverse esigenze e allo stile desiderato.

A ogni zona la sua altezza

Il modo più semplice per delineare chiaramente una diversa funzionalità degli spazi all’interno di un unico open space è l’utilizzo di tavolini di diverse altezze. Per fare solo un esempio, all’interno di un coworking la zona con tavoli e sedute di altezza standard potrà essere preposto alle postazioni lavorative, mentre la zona con tavoli e sgabelli alti potrà marcare la presenza di un’area break o destinata a riunioni informali. Allo stesso modo questo stratagemma viene spesso utilizzato nei locali per sottolineare la differenza tra la zona ristorante e la zona bar, ma questo modo di organizzare lo spazio si presta davvero a un’infinità di contesti, a seconda della creatività del progettista.

Colori e design per organizzare gli spazi

Organizzando aree con tavoli e sedute nettamente differenti per forme e tonalità si manifesterà in modo inequivocabile una precisa suddivisione dell’open space. Grazie agli arredi non serviranno le pareti, ma saranno comunque percepite le diverse “stanze” nell’ambiente. Puoi creare una zona total black in netto contrasto con una total white o multicolor oppure giocare su un contrasto di stili o ancora mixare entrambe le soluzioni. Lasciati ispirare dall’ampia varietà di tavoli e sedute firmati Colos per creare un progetto originale e curato in ogni dettaglio!

Tavoli pieghevoli e sedute impilabili

Infine, se si tratta uno spazio multifunzionale, la cui destinazione d’uso è orientata a una continua variazione a seconda delle necessità, allora saranno essenziali dei tavoli ribaltabili, come quelli della collezione TA, insieme a delle sedute leggere e facili da impilare. In questo modo sarà semplicissimo suddividere l’open space all’occorrenza, creando soluzioni sempre nuove.

Malika si occupa di social e content per Cricket Adv. Ha collaborato con il MuDeFri (Museo del Design del Friuli) e nel tempo libero è volontaria del FAI (Fondo Ambiente Italiano).

    Lascia il tuo commento

    La tua mail non sarà pubblicata.*