Categories

sgabelli-alti-per-bancone-bar-colos-stecca

Come migliorare il servizio di bar e ristoranti con sgabelli e tavolini alti

Tra semi-chiusure, semi-aperture, servizi di asporto e delivery, nell’ultimo anno bar e ristoranti sono stati in continua evoluzione nell’organizzazione del proprio servizio. Le scelte di arredamento per gli interni ed esterni dei locali si sono adeguate, riflettendo sempre di più questa nuova esigenza di flessibilità.

Se stai cercando idee per progettare gli spazi di un locale, abbiamo quindi un consiglio fondamentale da darti: valuta l’inserimento di sgabelli e tavolini alti!

Questi semplici elementi di arredo possono fare davvero la differenza per garantire un migliore servizio ai clienti e permettere una gestione più facile e serena a baristi e ristoratori. Ti sembra impossibile? Allora vediamo insieme tutti i vantaggi di questa tipologia di arredi.

5 motivi per scegliere sgabelli e tavolini a alti

  1. Permettono di ottimizzare lo spazio a disposizione. Grazie al loro poco ingombro sono particolarmente utili per poter permettere a un maggior numero di persone di avere un proprio posto a sedere all’esterno.
  2. Sono facili da spostare. Consentono di mantenere sempre il corretto distanziamento e di cambiare la disposizione dei coperti del locale (sia all’interno che all’esterno) di volta in volta, in base alle esigenze.
  3. I momenti di attesa non saranno più un problema. Sono perfetti come punto di appoggio, per permettere a chi attende l’asporto di sostare in una posizione comoda e ben definita. In questo modo sarà garantito il distanziamento sociale e si eviterà di ostacolare il passaggio dei camerieri, rendendo più veloce e agevole il servizio.
  4. Un simbolo di efficienza. I tavolini alti suggeriscono ai clienti l’idea di un luogo dove poter consumare dei pasti veloci: chi ha fretta e cerca uno spuntino on the go, capirà subito che lì può fermarsi con piacere perché sarà servito velocemente.
  5. E poi sono anche cool! La loro origine deriva dai cocktail bar, quindi scegliendo degli sgabelli di design potrai dare un look ancora più interessante al tuo locale!

Sgabelli da bar e tavoli alti di design firmati Colos

Nel catalogo Colos puoi trovare numerose ispirazioni per arredare spazi interni o esterni di bar e ristoranti con sgabelli e tavolini alti dal design moderno, funzionale e attento a garantire il massimo comfort. Ecco alcune proposte da inserire nel tuo prossimo progetto!

Sgabello alto Vesper 3 – design Christoph Jenni

Comodo, leggero e praticissimo da impilare. Lo sgabello Vesper 3 ha una base in acciaio disponibile in due diverse altezze (65 e 75 cm), in versione da interno e da esterno. Per un aspetto più solido e una maggiore leggerezza, è possibile scegliere anche una struttura tubolare. Le forme minimali, che portano la firma di Christoph Jenni, si possono vestire di sette diverse finiture: bianco, celeste, sabbia, verde foresta, rosso, grigio e nero. Il tavolino perfetto a cui abbinarlo? Senza dubbio Stato A/T-R, creato proprio dallo stesso designer.

Tavolo alto Stato A/T-R – design Christoph Jenni

Essenziale e solido, longilineo e statuario. Pochi e semplici tratti per una sintesi completa e funzionale. Questo tavolino alto da bar non ha bisogno di fronzoli per presentarsi: il suo alto stelo si completa con un top in versione rotonda o quadrata ed è disponibile in colore bianco o nero.

Sgabello alto Villa 3A – design Jun Yasumoto

Le linee ispirate alle sedute per esterni in canna naturale tipiche delle terrazze parigine rendono lo sgabello Villa 3A, disegnato da Jun Yasumoto, ideale per arredare spazi outdoor e interni dallo stile contemporaneo. È leggero alla vista ma molto resistente e confortevole, grazie alla rete metallica nella parte a contatto con il corpo. La struttura è stata appositamente studiata per renderlo maneggevole e facilmente impilabile. Splendido in abbinamento ai tavolini Alfiere!

Tavolo alto Alfiere A/T-Q – design Alban le Henry

Le linee semplici e minimaliste fanno di Alfiere un tavolo ideale per bar e ristoranti. Il designer Alban le Henry lo ha ideato con un basamento rotondo in ghisa, che garantisce un’ottima stabilità e resistenza in ogni condizione atmosferica. La forma del piano può essere poi personalizzata in base agli spazi a disposizione: tonda, quadrata o leggermente rettangolare. 

Malika si occupa di social e content per Cricket Adv. Ha collaborato con il MuDeFri (Museo del Design del Friuli) e nel tempo libero è volontaria del FAI (Fondo Ambiente Italiano).

  • Dark kitchen: un fenomeno in continua crescita - COLOS Magazine
    8 Aprile 2022 at 13:02

    […] Nei ghost restaurant per creare un’area dedicata all’attesa dell’asporto ciò che non può mancare sono delle sedute per permettere ai clienti di accomodarsi e attendere pazientemente il proprio turno. In questo caso l’ideale è optare per degli sgabelli alti, eventualmente corredati da qualche tavolino minimale per avere un appoggio. In questo modo si creerà un ambiente dove poter leggere delle riviste o mettersi comodi per sfogliare il proprio smartphone o tablet. Puoi trovare moltissime ispirazioni tra le collezioni di sgabelli e tavoli alti Colos: ne abbiamo parlato anche nell’articolo Come migliorare il servizio di bar e ristoranti con sgabelli e tavolini alti. […]

  • Come scegliere gli sgabelli alti da bar - COLOS Magazine
    30 Settembre 2022 at 15:44

    […] Come migliorare il servizio di bar e ristoranti con sgabelli e tavolini alti […]

Lascia il tuo commento

La tua mail non sarà pubblicata.*