Categories

Al bar e al ristorante un assaggio di nuove tecnologie

Robot che cucinano? Pranzi nel Metaverso? Senza arrivare a scenari futuribili, è un dato di fatto che bar e ristoranti hanno già da tempo aperto le loro porte alla tecnologia rivoluzionando così il modo di fare ristorazione. Ecco allora alcuni consigli 2.0 che aiutano a migliorare il lavoro dei ristoratori e a soddisfare le esigenze degli ospiti.

8 idee tecnologiche per bar e ristoranti

1. Sistemi POS basati su cloud

Già ampiamente utilizzati, i sistemi POS consentono di elaborare pagamenti, tenere traccia dei dati di vendita e accedere ad altre informazioni importanti. Se si sceglie il palmare, i clienti possono pagare direttamente ai tavoli del ristorante anche all’esterno. Il palmare inoltre può essere utilizzato anche per gli ordini migliorando così l’efficienza.

2. Schermi digitali in cucina

Gli schermi digitali permettono di visualizzare automaticamente gli ordini in cucina, una volta elaborati tramite il sistema POS. Garantiscono maggiore velocità e precisione e offrono la possibilità di visualizzare molte informazioni come tempi di servizio e dati di inventario.

3. Chatbot per ristoranti

Dubbi sugli ingredienti? I chatbot possono dare risposte automatizzate 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

4. Pagamenti contactless

I pagamenti contactless sono sempre più diffusi e risulta essenziale per bar e ristoranti, offrire questa modalità. Veloce, sicura e trasparente, ha anche evidenti vantaggi igienici.

5. QR code

I codici QR compaiono sempre più spesso sui tavoli di bar e ristoranti e permettono agli ospiti di visualizzare il menu e ordinare.

6. Realtà aumentata nei menu

Non è fantascienza: i clienti possono avere accesso alle immagini tridimensionali degli alimenti in menu. Oppure inquadrando con lo smartphone una voce sul menu possono visualizzare le informazioni nutrizionali o altre informazioni.

7. Ordinazione online

Le ordinazioni online hanno visto un grande sviluppo negli ultimi tempi ed è fondamentale utilizzare le migliori tecnologie per permettere ai clienti di esplorare il menu online, fare un ordine, pagare, prenotare la consegna e l’orario preferito.

8. Inventario digitale

I sistemi elettronici di tracciabilità dell’inventario sono vitali per bar e ristoranti perché permettono di monitorare le scorte e ordinare nuove forniture.

Idee di arredamento per i locali tecnologici

Il processo di digitalizzazione dei servizi sta prendendo sempre più piede e permette di creare locali evoluti, proiettati nel futuro. Ma qual è il look ideale per i bar e i ristoranti 2.0? La risposta è un design innovativo per i tavoli e le sedie da interno o da esterno e materiali leggeri e resistenti. Un esempio? Con la sua struttura a rete, la collezione Momo Net evocail mondo delle connessioni digitalie risulta particolarmente leggera e trasparente, adatta anche all’impiego in ambienti all’aperto. Chi cerca uno stile contemporaneo e originale, può scegliere il design molto particolare dei tavoli TA. La loro grande forza è la  personalizzazione: il tavolo infatti  è disponibile in colori diversi, con top quadrato o rotondo in lastra d’acciaio tornita, in HPL o in nobilitato (su richiesta) e con piano in dimensioni diverse.

Con nuove forme e utili tecnologie il futuro sta arrivando. Mettiamoci comodi.

Lascia il tuo commento

La tua mail non sarà pubblicata.*