Categories

Come stupire i clienti con un giardino verticale interno

Tra le tendenze 2022 di arredo bar e ristoranti spopolano le architetture biofiliche (ne abbiamo già parlato nell’articolo Arredo bar: le tendenze 2022). In generale è sempre più frequente l’utilizzo di piante e piantine in ogni dove per creare un’atmosfera rilassata e piacevole da vivere, alla spasmodica ricerca di un piccolo angolo felice dove risatbilire un po’ di contatto con la natura anche in pieno centro città.

Ecco allora che i clienti dei locali si lasciano conquistare da pareti decorate non con quadri ma con rampicanti, spaziando da piccole porzioni di pareti verdi a veri e propri giardini verticali. Vediamo insieme quali sono i vantaggi di questa scelta di interior design e qualche consiglio per inserirla nel tuo locale.

I vantaggi di un giardino verticale

Un giardino verticale può essere realizzato con piante vere o finte. Possono risultare entrambe delle soluzioni vincenti: la scelta dipenderà dalle possibilità ed esigenze del luogo perché la versione vera naturalmente richiede maggiore impegno e cura. Dunque prima di prendere la decisione definitiva valuta con attenzione ogni dettaglio!

In ogni caso, un’installazione di questo tipo porterà diversi benefici alla tua attività:

  • L’effetto scenografico è assicurato, quindi i clienti saranno più attratti dal tuo locale, gli resterà più impresso e ci ritorneranno volentieri più e più volte, probabilmente portando anche nuovi ospiti.
  • Se utilizzerai piante vere, migliorerai la qualità dell’aria.
  • Il giardino verticale è anche un utilissimo stratagemma per creare l’isolamento acustico: in questo modo ogni tavolo portrà avere la propria intimità assicurata.
  • Pareti di piante possono essere utizzate anche come pratici divisori per suddividere il locale in più aree, a seconda delle necessità.

Sedie e tavoli per un locale con molte piante

Hai già deciso di arredare il tuo locale con un ampio giardino verticale? Oppure con tantissime piante? Hai anche un ampio giardino esterno? In ognuno di questi casi dovrai scegliere sedute e tavoli che possano creare un insieme armonico e confortevole con tutto il “verde” presente nel locale.

L’ideale è optare per uno stile dalle linee pulite e minimali con finiture dai colori neutri, in modo tale che gli arredi possano quasi mimetizzarsi nella tua piccola giungla. Tra le collezioni Colos potrai trovare l’ispirazione giusta!

Malika si occupa di social e content per Cricket Adv. Ha collaborato con il MuDeFri (Museo del Design del Friuli) e nel tempo libero è volontaria del FAI (Fondo Ambiente Italiano).

    Lascia il tuo commento

    La tua mail non sarà pubblicata.*