Categories

sedute-tavoli-arredamento-coworking

5 consigli per arredare l’ufficio coworking perfetto

I coworking negli ultimi anni sono diventati sempre più popolari. Non più appannaggio delle grandi metropoli, ma essenziali anche nelle città più piccole, a volte perfino in aperta campagna, immersi nel verde per creare un luogo di lavoro sempre più “umano” e piacevole da vivere.

Il lavoro flessibile e da remoto continua a stimolare nuove esigenze a cui vanno incontro questi spazi multifunzionali, favorendo un ambiente di lavoro collaborativo, dove professionisti di diversi settori possono lavorare fianco a fianco, favorendo lo scambio di idee e la nascita di nuove opportunità di business.

Se ti stai occupando della progettazione o della ristrutturazione di uno spazio di questo tipo, ecco i nostri cinque consigli per aiutarti ad arredare l’ufficio coworking senza commettere errori.

1. La funzionalità al primo posto

La funzionalità deve essere il primo criterio da considerare quando si arreda uno spazio coworking. Gli arredi devono infatti essere scelti proprio per soddisfare le esigenze dei professionisti che ci lavoreranno. Dunque immancabili tavoli e sedute comode (puoi trovare diverse soluzioni tra le proposte Colos), dove poter lavorare a lungo sul computer, ma anche angoli relax per ridurre lo stress e l’affaticamento.

2. Uno spazio per ogni esigenza

Per soddisfare le diverse esigenze, è importante creare più spazi all’interno del coworking. Fondamentali sono una stanza per le riunioni, un’area dove poter lavorare isolati, oltre alla zona relax, che dovrà prevedere anche tutto il necessario per poter effettuare una pausa caffè o gustare il pranzo in tranquillità.

3. Prediligi una palette di colori neutri

Per pareti e mobili scegli una palette di colori neutri, come il bianco, il grigio o il beige. Queste tonalità, infatti, sono rilassanti e tendono a limitare le distrazioni, favorendo così la concentrazione e il lavoro produttivo.

4. L’importanza dell’illuminazione

L’illuminazione è un fattore da non sottovalutare. Le fonti luminose dovranno essere studiate per agevolare il lavoro a computer, ma anche i meeting in presenza. L’uso di una luce naturale è la soluzione migliore, ma se questo non è possibile, esistono in commercio diverse soluzioni ideali per arredare l’ufficio coworking.

5. Non sottovalutare l’importanza di uno spazio outdoor

Se disponi di un’area esterna, valuta la possibilità di disporre anche qui dei tavoli e sedute outdoor. Durante la bella stagione sarà così possibile mettersi al pc o pranzare all’aria aperta per ricaricare le energie e rendere più piacevole ogni giornata lavorativa.

Malika si occupa di social e content per Cricket Adv. Ha collaborato con il MuDeFri (Museo del Design del Friuli) e nel tempo libero è volontaria del FAI (Fondo Ambiente Italiano).

    Lascia il tuo commento

    La tua mail non sarà pubblicata.*