Categories

Come illuminare i locali all’aperto

Tempo d’estate e voglia di serate all’aria aperta. Con la bella stagione, terrazze sul mare e giardini in città ospitano i tavolini di bar e ristoranti inventando un modo piacevole di trascorrere il tempo libero.

L’esterno diventa uno spazio tutto da vivere e può essere valorizzato attraverso scelte curate di illuminazione e di arredamento outdoor, capaci di unire estetica e funzionalità. Tavoli, sedie e sgabelli da esterno devono essere non solo resistenti e leggeri ma anche comodi ed eleganti, perché contribuiscono a creare il look del locale. E un’attenzione speciale merita anche la luce perché concorre a creare un ambiente piacevole e rilassante.

Quando le sfumature rosse del tramonto lasciano posto alla notte, qual è l’illuminazione giusta per cortili, terrazze e giardini estivi? Ecco alcune semplici idee per mettere in luce tutte le qualità del tuo locale.

Sedute Stecca by Alban le Henry e Tavolo TA by Jeremiah Ferrarese

7 consigli per una perfetta illuminazione

1. Studiare gli spazi esterni

La luce costruisce lo spazio e non va lasciata al caso. Come i tavoli e le sedie da esterno, l’illuminazione va pensata perché deve essere in sintonia con lo stile del locale e contribuisce a creare uno spazio invitante.

2. Utilizzare diversi strati di luce

Cerca di avere più fonti di luce, di diversa provenienza e intensità, per disegnare diversi piani d’azione: sui tavoli del terrazzo per valorizzare i piatti, tra le sedie nel giardino o ovunque vorrai per creare la giusta atmosfera.

3. Valorizzare lo spazio e il design

Cerca di studiare scenografie luminose diverse che trasformano il locale in un luogo sempre differente, originale e ricercato. Se si tratta di un lounge bar, puoi arricchire il bancone con una striscia led oppure mettere in risalto le bottiglie alle spalle del banco. Se vuoi illuminare tavoli e sedie da giardino puoi usare piantane outdoor di design che ti aiutano a realizzare un ambiente intimo e suggestivo.

4. Creare un percorso di luci

Puoi disegnare con la luce i percorsi e le zone di sosta inserendo faretti led calpestabili a terra e arredi luminosi per evidenziare le aree. Se hai un giardino, può essere bello dare risalto alle aree verdi andando a illuminare alberi e aiuole.

5. Trovare la giusta atmosfera

Per creare un’atmosfera intima e suggestiva, puoi illuminare i tavoli all’esterno con lampade da appoggio a batteria. Un’idea semplice che fa subito festa? Utilizza le catene luminose da esterno, facili da installare e con effetto scenografico assicurato.

6. Non esagerare con i colori

Se per l’arredamento hai scelto tavoli, sedie e sgabelli da esterno colorati, scegli una luce di un solo colore, privilegiando toni caldi e intensità moderate.

7. Offrire il massimo comfort ai clienti

La luce decorativa dà valore aggiunto al tuo locale rendendolo più suggestivo ma, come succede anche per la scelta di tavoli e sedie da esterno, oltre all’estetica è importante tenere in considerazione anche il comfort dei clienti. Cerca di offrire una luce accogliente, capace di illuminare il menu e le portate senza mettere in difficoltà gli ospiti.

I nostri suggerimenti sono stai illuminanti? Speriamo di sì!

    Lascia il tuo commento

    La tua mail non sarà pubblicata.*