Categories

Come arredare un locale in stile industrial

Nato nella New York degli anni ’50, amatissimo da diverse generazioni e oggi ancora sulla cresta dell’onda: lo stile industrial è uno dei capisaldi dell’interior design, che riesce a essere classico e moderno allo stesso tempo.

Sceglierlo per un locale pubblico significa ottenere un’atmosfera accattivante, vivace, coinvolgente e sempre al passo con i tempi. In fondo è questo il vero segreto del suo successo: riuscire a risultare sempre contemporaneo, anche con il passare degli anni.

Tutto iniziò dall’esigenza di recuperare vecchie fabbriche ed edifici dismessi per poterli trasformare in abitazioni private. Il suo successo si deve poi al periodo della Pop Art, con la leggendaria “The Factory” di Andy Warhol: da lì in poi questo modo (e moda) di allestire gli spazi è diventato iconico, grazie anche a una forte eco su mass media, come cinema e tv.

I segreti per progettare un bar, un ristorante o anche una casa in stile industrial si possono riassumere in cinque semplici punti: vediamoli insieme!

I 5 pilastri dello stile industrial

  1. Materiali e colori rustici. Sì a superfici in metallo, ruggine, mattone, cemento e legno scuro, meglio se non trattato.
  2. Mobili grezzi. Il massimo sarebbe riuscire a inserire dei veri e propri pezzi di antiquariato, ma si adattano perfettamente a questa tipologia di ambiente anche elementi dal design moderno, purché realizzati in legno o metallo, preferibilmente con effetto invecchiato.
  3. Sedute e tavoli in metallo. Sì al nero e alle nuance più cupe o a qualche elemento verniciato con tonalità decise, come il rosso. Per quanto riguarda la forma, meglio optare per linee minimal e strutture resistenti.
  4. Illuminazione con grandi lampadine. No a lampadari e plafoniere, sì a soluzioni illuminotecniche che rendano ben visibile la forma della classica lampadina.
  5. Lasciare a vista elementi che dovrebbero essere nascosti. Tubi, fili, travi ed espedienti tecnici vari vanno il più possibile trasformati da semplici elementi funzionali a interessanti e originali soluzioni decorative.
The Peakhurst – Peakhurst, Australia // Progetto: Bergstrom Architects – Ph credits: Identity Furniture

Se stai cercando sgabelli alti o sedie per arredare un ristorante, un bar o un pub in stile industrial, puoi trovare ispirazione tra le numerose proposte Colos realizzate totalmente in metallo, come le collezioni Villa, Momo Net, Stecca o C1. Sono tutte disponibili in diversi colori, sia scuri che particolarmente accesi, e possono essere abbinate a varie tipologie di tavoli, sia alti che bassi, realizzati nello stesso materiale.

Malika si occupa di social e content per Cricket Adv. Ha collaborato con il MuDeFri (Museo del Design del Friuli) e nel tempo libero è volontaria del FAI (Fondo Ambiente Italiano).

    Lascia il tuo commento

    La tua mail non sarà pubblicata.*