Categories

come-arredare-il-dehor-esterno

Come arredare il dehors esterno di un locale

Poter vantare una terrazza con posti a sedere all’esterno per bar e ristoranti è considerato da sempre un plus. Con le nuove normative sanitarie in atto, poter disporre di un maggior numero di posti a sedere, garantendo un servizio anche all’aperto, più che un optional è diventata una vera e propria esigenza per molti locali, specialmente quelli con spazi ristretti all’interno.

A differenza dell’interior, la progettazione di un’area di questo tipo richiede degli accorgimenti particolari, che devono tenere conto di tutta una serie di aspetti legati alla fruizione di un luogo non chiuso. Ecco perché abbiamo pensato di realizzare qui per te una pratica check-list dei 5 punti fondamentali da tenere in considerazione per arredare un dehors esterno.

5 consigli per arredare un dehors

Prima di passare in ressegna tutto quello che devi tenere a mente per creare un dehors da sogno, ricorda che questi sono dei suggerimenti con regole generali, che poi vanno adattae e personalizzate a seconda della grandezza del luogo, della sua conformazione e dello stile del locale.

Al di là delle varie peculiarità, vediamo insieme tutto quello che è importante non dimenticare per la realizzazione di un progetto di questo tipo!

1. Una copertura per tutte le condizioni atmosferiche

Il primissimo punto da prendere in considerazione è la valutazione di una adeguata copertura per ogni condizione meteorologica. Garantire la possibilità di utilizzare il dehors sia quando c’è il sole a picco che con la pioggia battente è certamente un gran vantaggio per non dover mai ridurre il numero di coperti. In commercio esistono moltissime soluzioni, dai classici ombrelloni a strutture più complesse, simili a veri e propri gazebi, che permettono di disporre di una vera e propria stanza in più.

2. Tavoli e sedute per esterno

Comfort, funzionalità, design e resistenza: sono queste le quattro caratteristiche indispensabili per i tavolini e le sedie da scegliere nell’allestimento di un dehors. Tra i prodotti Colos puoi trovare tantissime proposte di alta qualità, realizzate con materiali adatti ad affrontare ogni situazione atmosferica, pratiche da spostare e impilare e con forme e finiture accattivanti, ideali per farsi notare e invogliare i passanti ad accomodarsi.

3. Un sistema di riscaldamento e raffrescamento

A proposito di meteo, non va sottovalutato il controllo della temperatura! Anche all’esterno, infatti, è possibile garantire una condizione di permanenza più piacevole per i propri clienti offrendo qualche sistema di riscaldamento durante l’inverno, come le lampade infrarossi o i funghi a gas, e di raffrescamento per le torride giornate estive, come i ventilatori nebulizzanti.

4. La luce giusta

Un altro aspetto importante per rendere più piacevole l’esperienza nel locale è studiare una favorevole esposizione alla luce, sia di giorno che di sera. Nelle ore diurne lo spazio dovrà essere il più possibile luminoso, ma senza fastidiosi riflessi o fasci diretti. Per il calar del sole è invece il momento di lasciare spazio alla creatività, scegliendo con cura candele, lampade e lamadine per realizzare un’atmosfera da sogno.

5. Spazio al verde

A proposito di decorazione dell’ambiente, è sempre consigliabile prevedere l’inserimento di piante, piantine, edere e tutto ciò che è possibile aggiungere di naturale per creare un effetto giardino. Puoi utilizzare questi elementi anche per organizzare lo spazio, come divisori per delimitare una certa area: anche qui non c’è limite all’inventiva, ciò che conta è riuscire a realizzare un posto davvero accogliente, dove chi passa davanti per la prima volta desidererà fare una sosta e chi ci è già stato desidererà ritornarci.

Malika si occupa di social e content per Cricket Adv. Ha collaborato con il MuDeFri (Museo del Design del Friuli) e nel tempo libero è volontaria del FAI (Fondo Ambiente Italiano).

    Lascia il tuo commento

    La tua mail non sarà pubblicata.*