Categories

logo-del-locale

Come attrarre più clienti con il logo del locale

Ben prima di iniziare ad allestire un bar o un ristorante e subito dopo averne deciso il nome è fondamentale la creazione del logo del locale.

Questo dovrà rispecchiare tutta l’essenza del luogo e dovrà essere unico, riconoscibile e distintivo per poter attrarre più clienti possibili. Proprio così, non si tratta di una formalità, di una banale etichetta a cui prestare poca attenzione. Il logo deve essere il vero fulcro per il progetto di un nuovo locale. Non intendiamo solo in astratto, ma anche nella concreta progettazione degli spazi perché sarà necessario includerlo non solo nell’insegna esterna, ma anche negli spazi interni.

Non solo, per ottenere un risultato davvero efficace l’ideale è partire proprio dal logo, dalle sue forme e i suoi colori, per prendere ispirazione e scegliere un arredamento perfettamente coordinato in ogni dettaglio. Moltissime delle realizzazioni in cui sono state scelte sedute e tavoli Colos si sono basate proprio su questo principio.

5 punti in cui è fondamentale inserire il logo del locale

Come dicevamo, dato che il logo esprime la vera e propria identità del locale è importante riuscire a inserirlo in più elementi possibili, dagli arredi agli utensili, in modo tale che il cliente sappia con certezza che ogni scelta non è casuale, ma fa parte della personalità stessa del tuo bar o ristorante e tu sei pronto a metterci la firma.

Ecco quindi un pratico decalogo con tutti i punti in cui è consigliabile inserire il tuo logo!

  1. Menu. Fondamentale per presentarti come di deve a chi ancora non ha assaggiato le tue portate.
  2. Sito e social. Ogni tua presenza online dovrà essere coordinata all’offline, in modo tale che chi ti incontra per la prima volta sul web potrà poi trovare un riscontro reale e concreto.
  3. Biglietti da visita. Puoi sfruttare questo strumento per presentarti con qualche idea originale: oltre ai tuoi recapiti potresti inserire anche un QRcode con il menu, così offrirai un servizio in più ai tuoi clienti e sarà per loro ancora più facile effettuare le ordinazioni.
  4. Insegne esterne e interne. Per un passante e per chi casualmente entra nel tuo locale per la prima volta saranno queste il vero e proprio biglietto da visita. Delle insegne ben fatte possono diventare veri e propri elementi di arredo, resteranno impresse nella mente e invoglieranno gli ospiti a tornare una seconda volta.
  5. Prodotti e utensili personalizzabili. Questi sono dettagli che possono variare a seconda della tipologia dell’ambiente e del servizio offerto, ma trovare una serie di elementi coordinati con il logo del locale fa sempre piacere. Tovaglioli, tovagliette, bustine di zucchero, monoporzioni di salse o altro ancora: non ci sono limiti alla personalizzazione.

Malika si occupa di social e content per Cricket Adv. Ha collaborato con il MuDeFri (Museo del Design del Friuli) e nel tempo libero è volontaria del FAI (Fondo Ambiente Italiano).

    Lascia il tuo commento

    La tua mail non sarà pubblicata.*