Stai cercando ispirazione per arredare un locale al mare? Allora sei proprio nel posto giusto per trovare tutti i consigli di cui hai bisogno.
Progettare gli spazi outdoor di un bar o ristorante lungo la costa richiede infatti alcune accortezze, specialmente per la scelta degli arredi, che non sono da sottovalutare. Vediamo allora insieme quali aspetti considerare per approdare alla scelta migliore.
3 regole per scegliere tavoli e sedute
Prima di cominciare il tuo progetto chiudi un attimo gli occhi e immagina come dovrebbe essere il locale al mare che hai in mente e cosa potrebbero desiderare i clienti che lo frequenteranno. Sicuramente starai pensando a piacevoli momenti di relax nelle assolate giornate estive, spensierati aperitivi al tramonto e pranzi e cene con un meraviglioso panorama.
Qualche dettaglio nei tuoi pensieri può poi cominciare a cambiare in base a dove si trova il bar o il ristorante: direttamente sulla spiaggia (che può essere sabbiosa o rocciosa), su uno scenografico lungomare o tra le vivaci vie del centro turistico? Qualunque sia lo scenario, ci sono tre fattori da prendere in considerazione per scegliere l’arredamento outdoor più adatto alle zone costiere:
- Materiali resistenti. La salsedine è uno dei più grandi nemici delle zone di mare: è necessario scegliere prodotti di alta qualità, progettati per resistere a intemperie e alte temperature.
- Colori estivi. Con il bianco e blu, per eccellenza colori marinari, non sbagli mai! Ottima è però anche la scelta di tutti i colori allegri e vivaci, tipici della bella stagione. Anche in questo caso evita di fare una valutazione solamente estetica: prima di acquistare gli arredi, accertati che ogni finitura sia di alta qualità e pensata per durare nel tempo, altrimenti i colori potrebbero sbiadirsi facilmente con il sole e necessitare di una ritinteggiatura dopo una sola stagione.
- Design giovane. Mare è sinonimo di estate ed estate è sinonimo di spensieratezza. Ecco perché un design fresco e contemporaneo è la scelta vincente!
Le proposte Colos per arredare un locale al mare
Ora che inizi ad avere le idee un po’ più chiare su cosa cercare, puoi lasciarti ispirare dalle soluzioni Colos che rispettano alla perfezione le tre regole: mettiti comodo per scegliere tavolini e sedie che fanno al caso tuo!
Sedute Stecca L – design Alban le Henry
Dato che al mare la parola d’ordine è relax, cominciamo da una comodissima seduta lounge: stiamo parlando di Stecca L, firmata da Alban le Henry. Un design ispirato ai fluidi progetti classici in legno curvato, ma rivisitato in chiave moderna con del resistente alluminio.
Meravigliosi per la spiaggia i suoi colori vivaci, come il blu o il giallo, ma anche il bianco o l’azzurro. Della stessa collezione fanno parte diverse altre varianti, come le sedute Stecca 1 (puoi vederle nella foto in copertina) o sgabelli alti e bassi per creare tantissime divertenti combinazioni.

Tavolino alto Alfiere A/T-Q – design Alban le Henry
Per un chiosco sulla spiaggia con clientela giovane, dove consumare veloci spuntini o sostare per un drink a fine giornata, l’ideale sono i tavoli Alfiere A/T-Q, ideati sempre da Alban le Henry, con un top che raggiunge i 110 cm di altezza. Sono disponibili in versione sia rotonda che quadrata e in colore bianco o nero. Per un locale al mare, naturalmente ti consigliamo il primo!

Seduta Momo Net 1 – design Jeremiah Ferrarese
Un’altra proposta molto interessante è la seduta Momo Net 1, disegnata da Jeremiah Ferrarese. Questa è particolarmente leggera e trasportabile per facilitare le pulizie giornaliere ed essere sempre pronti a sgomberare la terrazza in caso di improvvisi temporali estivi. Niente male, vero? Puoi sceglierla anche con braccioli o in versione sgabello. Tra le colorazioni disponibili, oltre al bianco, per il mare è sicuramente interessante il giallo!

Sedute Vesper 2 – design Christoph Jenni
Concludiamo con delle forme un po’ più morbide ed eleganti, ma comunque molto pratiche perché comodamente impilabili. Sono le sedie Vesper 2, progettate da Christoph Jenni. Il design leggero nasconde una struttura davvero resistente: le scocche sono in polipropilene caricato vetro e la struttura è in metallo. Disponibili anche senza braccioli, le puoi scegliere in sette diversi colori: grigio, avocado, celeste, rosso, sabbia, bianco e nero.
