“L’estate sta finendo…” – cantava il ritornello di un famoso tormentone estivo – ma non è tempo di ritirare tavoli e sedie da esterno perché la stagione di bar e ristoranti all’aperto continua. Le abitudini infatti sono cambiate e le persone scelgono sempre molto volentieri una sistemazione all’aperto per un drink, un pranzo o una cena, se ci sono le condizioni adatte. Ecco allora alcuni suggerimenti per prolungare il servizio outdoor di bar e ristoranti lungo tutto l’arco dell’anno.
Consigli per vivere l’esterno tutto l’anno
Ma se fa freddo? E se piove? Per utilizzare lo spazio outdoor di bar e ristoranti in tutte le stagioni occorre scegliere soluzioni di arredamento intelligenti e resistenti capaci di far fronte anche a condizioni atmosferiche meno favorevoli.
1. Ombrelloni per il sole e non solo
Gli ombrelloni proteggono dal caldo d’estate e anche dalla pioggia. Esistono differenti sistemi e si può scegliere quello che si adatta meglio allo spazio. L’importante è che siano robusti e ben strutturati, capaci di resistere al vento forte, che è il principale nemico degli ombrelloni.
2. Funghi e lampade riscaldanti a infrarossi
Per prolungare la stagione all’aperto anche nei mesi più freddi, si possono utilizzare funghi e lampade a infrarossi, capaci di riscaldare tramite irraggiamento spazi più o meno grandi. Bar e ristoranti possono così utilizzare i loro ambienti outdoor anche in autunno e in inverno collocando un fungo riscaldante vicino ai tavoli all’aperto.
3. Coperte e cuscini
Bar e ristoranti possono lasciare sulle sedie e gli sgabelli da esterno anche coperte e cuscini morbidi e colorati che contribuiscono a proteggere dal freddo, creano atmosfera e rendono ancora più piacevole e confortevole la permanenza nel locale. Particolarmente interessanti le soluzioni antivento, come questo cuscino Sunbrella, che si adatta alla perfezione alla struttura della seduta Villa firmata Colos.
4. Sistemi divisori
Esistono inoltre alcuni sistemi per delimitare gli spazi che valorizzano l’ambiente e hanno anche la funzione di riparare tavoli e sedie da esterno da correnti d’aria e intemperie.
5. Pavimento in ghiaia o pietra
Anche la pavimentazione è importante: il prato deve essere curato e la terra con la pioggia diventa un disastro. Compatibilmente con la natura dello spazio outdoor, si può prevedere una pavimentazione bella da vedere e funzionale, capace di drenare l’acqua e di resistere al gelo. Nel caso in cui invece non sia possibile rimediare a qualche dissestamento del terreno, è un’ottima soluzione il tavolo autolivellante Qu progettato da Colos, di cui abbiamo già parlato nell’articolo dedicato.
6. Tavoli e sedie da esterno resistenti
Un capitolo importante va dedicato alle sedute e ai tavoli da esterno che devono essere robusti e resistenti alle intemperie ma anche leggeri e facilmente impilabili per essere spostati con semplicità in condizioni meteo estreme.
Da Colos tante proposte per tutte le stagioni
Nel catalogo Colos puoi trovare sedie, sgabelli e tavoli di design da esterno adatti per un utilizzo che va oltre i mesi estivi.
Per giardini, terrazzi e aree outdoor di bar e ristoranti puoi scegliere tra tanti modelli che uniscono estetica e funzionalità, comodità e robustezza.
Un esempio? La collezione Momo Net propone sedie e sgabelli di design in rete metallica stirata, molto resistenti grazie al processo di cataforesi al quale sono sottoposti prima della verniciatura. Si tratta di sedute eleganti perfette per creare un ambiente piacevole e vivere l’outdoor tutto l’anno.
Tutti i colori dell'autunno outdoor e indoor - COLOS Magazine
30 Settembre 2022 at 15:34[…] Se cerchi altre ispirazioni per l’arredo outoor di ristoranti e bar, ti consigliamo di leggere il nostro articolo Come arredare l’esterno di bar e ristoranti per tutte le stagioni. […]